CURCUMA: le proprietà benefiche, gli usi e le controindicazioni
La curcuma è la spezia più apprezzata per le sue proprietà benefiche. Della stessa famiglia dello zenzero (Zingiberaceae), la curcuma è una radice dal fiore bellissimo, coltivata nelle regioni tropicali del Pianeta. Da secoli possiede un ruolo di [...]
La DIETA VEGETARIANA
Con il termine di Dieta Vegetariana vengono indicati tutti i regimi alimentari che escludono il consumo di alcuni o tutti gli alimenti di origine animale (carne, pesce, miele, uova, latte e i loro derivati). [...]
COLITE o Sindrome del colon irritabile (IBS): caratteristiche e dieta LOW FODMAP
Caratteristiche della Sindrome del colon irritabile (o Colite) e la dieta LOW FODMAP per il trattamento e la gestione dei sintomi. La sindrome del colon irritabile (o IBS – Irritable Bowel Syndrome), nota anche come colite, è un disturbo che affligge 1 italiano su 3, ed in particolar modo le donne. Si manifesta con gonfiore, meteorismo, nausea, spasmi improvvisi, disturbi dell’evacuazione (sforzo, stimolo impellente, sensazione di evacuazione incompleta), presenza di muco nelle feci, oltre a diarrea e/o stitichezza e molti altri fastidi. I sintomi possono essere tutti presenti, variare nel tempo e nell’intensità, rendendo difficile lo svolgimento delle normali attività quotidiane lavorative, sociali e di coppia. La variabilità dei sintomi è spesso responsabile del ritardo nella diagnosi: diversi specialisti non considerano l’IBS tra le opzioni possibili, sia perché i sintomi sono riconducibili a malattie come il morbo di Chron, la celiachia o la colecistite, sia per la forte componente nervosa, legata molto alla somatizzazione, che caratterizza questo disturbo. […]
FRULLATI, CENTRIFUGATI, ESTRATTI: QUALE SCEGLIERE?
Frullati, centrifugati ed estratti sono preziosi alleati per la Salute! A dispetto degli integratori e del marketing che li sostiene, il miglior modo per fare incetta di nutraceutici è assumere quotidianamente frutta e verdura [...]
Effetti collaterali della chemioterapia: consigli nutrizionali per contrastarli
Gli effetti collaterali causati dalla chemioterapia e/o dalla radioterapia variano fortemente da persona a persona ed in base al tipo di terapia oncologica ed al dosaggio. Sono per lo più passeggeri e scompaiono solitamente dopo alcuni giorni [...]
DIETA e CANCRO: la dieta durante la chemioterapia
La dieta "a tappe" è il percorso alimentare da mettere in pratica durante i cicli di chemio e/o radio terapia, per aiutare a prevenire o a controllare meglio gli effetti collaterali indotti dai farmaci e [...]